menù

🔎 Comprensione degli standard di comunicazione

Panoramica

Prima di passare alla costruzione del nostro caso d'uso per la creazione di una casa intelligente, cerchiamo di capire i diversi metodi di comunicazione, protocolli e standard che caratterizzano una casa intelligente.

In questo capitolo esploreremo i dispositivi Wi-Fi, Zigbee e Matter. Spiegheremo anche il concetto di Matter Bridge, presente in diversi prodotti SONOFF.

Una comprensione chiara e complessiva di questi concetti ci aiuterà a prendere decisioni migliori quando progettiamo una casa intelligente.

Una casa intelligente è un insieme di dispositivi che funzionano insieme e che puoi controllare tramite un'app, comandi vocali o azioni automatizzate impostate in precedenza.

Questi dispositivi comunicano tra loro tramite protocolli e la maggior parte delle case intelligenti utilizza più di un protocollo, metodo di comunicazione o standard. In questo capitolo, ci concentreremo sui protocolli di comunicazione utilizzati da SONOFF nei suoi prodotti.


WIFI

Il Wi-Fi è uno dei metodi di comunicazione più comuni nelle case intelligenti. Connette i dispositivi alla rete wireless domestica, consentendo loro di comunicare tra loro e con i servizi cloud tramite Internet o, per alcuni dispositivi SONOFF, tramite una connessione locale.

SONOFF offre un'ampia gamma di prodotti che utilizzano il Wi-Fi, e questi sono i più facili da installare poiché non richiedono un gateway. È sufficiente accendere il dispositivo e collegarlo alla rete Wi-Fi domestica.

NOTA: i dispositivi per la casa intelligente funzionano sulla frequenza di 2,4 GHz, quindi è importante assicurarsi che questa rete sia attiva per poter aggiungere correttamente il dispositivo.

Vantaggi del Wi-Fi:

  • Ampia disponibilità: la maggior parte delle case è già dotata di una rete Wi-Fi, il che semplifica l'aggiunta di dispositivi intelligenti senza bisogno di hardware aggiuntivo.

  • Ampia larghezza di banda: ideale per dispositivi che necessitano di un trasferimento dati veloce e affidabile, come telecamere e videocitofoni.

  • Accesso diretto a Internet: il Wi-Fi consente ai dispositivi di connettersi ai servizi cloud per il controllo remoto e per funzionalità avanzate.

Svantaggi del Wi-Fi:

  • Consumo energetico: il Wi-Fi consuma più energia, il che può scaricare rapidamente le batterie di dispositivi come i sensori.

  • Sovraccarico di rete: quando molti dispositivi sono connessi alla stessa rete Wi-Fi, le prestazioni possono rallentare, causando ritardi o disconnessioni.

Portata limitata: i segnali Wi-Fi possono indebolirsi su lunghe distanze o attraverso i muri, il che potrebbe richiedere l'uso di extender Wi-Fi nelle case più grandi.

Sebbene il Wi-Fi sia perfetto per i dispositivi che necessitano di connessioni ad alta velocità costanti, per reti più grandi o per l'efficienza energetica, protocolli come Zigbee o Matter potrebbero rivelarsi più adatti.


Zigbee

Zigbee è un protocollo di comunicazione wireless progettato per applicazioni di domotica intelligente e Internet of Things (IoT). È stato sviluppato per risolvere due importanti problemi dei dispositivi intelligenti: il consumo energetico e l'efficienza della comunicazione nelle reti a corto raggio.

Zigbee utilizza una tecnologia radio a bassa potenza, che consente ai dispositivi di funzionare per lunghi periodi con piccole batterie, mantenendo al contempo una comunicazione stabile e affidabile.

Rete Zigbee

Zigbee PRO 2023 introduces new security mechanisms, feature ...

Cerchiamo di capire cos'è la rete Zigbee e come viene creata.

Affinché una rete Zigbee esista, è necessario un gateway Zigbee. Il gateway è il dispositivo responsabile della creazione della rete Zigbee, del coordinamento di tutti i dispositivi, dell'aggiunta alla rete e della gestione delle loro connessioni. Il gateway è spesso definito anche coordinatore. In effetti, in una rete Zigbee esistono tre tipi di dispositivi.

Tipi di dispositivi in una rete Zigbee

ZigBee » Academia de Redes

In una rete Zigbee sono presenti tre tipi di agenti, ognuno dei quali svolge ruoli diversi:

  1. Coordinatore (Gateway)

    • Crea e gestisce la rete Zigbee.

    • Funziona come punto centrale di controllo di tutti i dispositivi connessi.

  2. Router

    • Dispositivi in grado di estendere e ripetere il segnale .

    • Fondamentale per rendere la rete mesh più forte e affidabile.

  3. Dispositivi finali

    • Di solito sensori o dispositivi terminali.

    • Il loro ruolo principale è quello di segnalare il loro stato al coordinatore.

Esploriamo alcuni esempi di queste tipologie con i prodotti SONOFF.

Portale Zigbee

Per creare una rete Zigbee, SONOFF offre diversi gateway Zigbee con funzionalità diverse. Diamo un'occhiata più da vicino.

  Designazione del prodotto Supporta i dispositivi Matter-Bridge Utente avanzato

Zigbee Bridge Pro

Fino a 128 sottodispositivi NO NO
Ponte Zigbee Ultra Fino a 256 sottodispositivi NO
Hub per la casa intelligente SONOFF iHost Fino a 128 sottodispositivi
Pannello NS Pro   NO NO
ZBDongle-E SONOFF Adaptador USB ZigBee 3.0 Dongle Plus SONOFF Zigbee 3.0 USB Dongle Plus 50 sottodispositivi in modalità coordinatore o 200 sottodispositivi in modalità router NO
SONOFF ZBDongle-E control via MQTT | Zigbee2MQTT SONOFF Zigbee 3.0 USB Dongle Plus V2 30 sottodispositivi in modalità coordinatore + 30 sottodispositivi in modalità router NO

NOTA: tutti questi prodotti sono gateway Zigbee o dispongono di un gateway Zigbee integrato. NSPanel Pro, iHost o ZBDongle offrono numerose funzionalità aggiuntive che possono essere esplorate in dettaglio nella knowledge base. Tuttavia, poiché includono un gateway, sono elencate qui.

Scelta di un gateway Zigbee

La scelta del gateway dipende dalle esigenze dell'utente. SONOFF offre una gamma di opzioni, dai semplici gateway che si limitano a creare e gestire una rete Zigbee, ai dispositivi avanzati che fungono anche da gateway Zigbee e Matter Bridge o Matter Controller .

1. Utente principiante
Se l'utente desidera semplicemente connettere i dispositivi Zigbee e controllarli tramite il cloud in app come eWeLink, SONOFF Bridge Pro è la scelta adatta.

2. Utente intermedio
Se l'utente desidera creare una rete Zigbee e in seguito esporre questi dispositivi ad altre piattaforme tramite il nuovo standard Matter, SONOFF Bridge Ultra è la soluzione ideale. Questo gateway è dotato di un Matter Bridge , che consente l'integrazione dei dispositivi connessi con piattaforme come Apple HomeKit, SmartThings e Alexa .

3. Utente avanzato
Per gli utenti che desiderano il controllo locale dei propri dispositivi senza affidarsi al cloud, opzioni come iHost o ZBDongle sono eccellenti. Questi gateway consentono l'integrazione con piattaforme esterne come Home Assistant , offrendo maggiore flessibilità e controllo.

Router Zigbee (ripetitore)

I dispositivi SONOFF Zigbee con funzione di router o ripetitore di segnale sono generalmente quelli alimentati in modo permanente, direttamente tramite cablaggio di fase e neutro oppure tramite USB.

I ripetitori di segnale sono particolarmente utili quando un sensore è posizionato lontano dal gateway e subisce perdite di segnale. Posizionando il ripetitore tra il gateway e il sensore, la rete viene estesa, garantendo che un segnale più forte e stabile raggiunga il dispositivo distante.

Nella tabella seguente sono elencati i dispositivi SONOFF che ripetono il segnale Zigbee, contribuendo ad estendere la copertura e a rendere la rete più stabile.

  Designazione del prodotto Note
SONOFF ZBMINIR2  
SONOFF ZBMicro  
SONOFF SNZB-06P  
Serie SONOFF ZBM5 Solo con l'installazione del filo neutro ha la funzione di ripetitore
ZBDongle-E SONOFF Adaptador USB ZigBee 3.0 Dongle Plus SONOFF Zigbee 3.0 USB Dongle Plus È necessario modificare il firmware per funzionare come ripetitore ZigBee. È possibile utilizzare lo strumento Dongle Flasher per modificare la versione del firmware.
SONOFF ZBDongle-E control via MQTT | Zigbee2MQTT SONOFF Zigbee 3.0 USB Dongle Plus V2 È necessario modificare il firmware per funzionare come ripetitore ZigBee. È possibile utilizzare lo strumento Dongle Flasher per modificare la versione del firmware.
Pannello NS Pro Nelle impostazioni di NS Panel Pro è possibile modificare la modalità di funzionamento: Coordinatore o ripetitore.

Dispositivo finale

I dispositivi finali sono dispositivi che svolgono funzioni specifiche, come sensori o interruttori. In genere hanno un basso consumo energetico, poiché trascorrono la maggior parte del tempo in uno stato di basso consumo e trasmettono dati solo quando necessario.
Importante: questi dispositivi non trasmettono segnali ad altri elementi di rete, il che significa che devono trovarsi nel raggio d'azione diretto di un router Zigbee o del gateway.

Ecco alcuni esempi di dispositivi finali SONOFF

  Designazione del prodotto
SONOFF SNZB-01P
SONOFF SNZB-02LD
SONOFF SNZB-05P

Puoi vedere altri esempi qui .


Questione

Matter è uno standard unificato open source per dispositivi per la casa intelligente, sviluppato per consentire l'interoperabilità tra vari ecosistemi e produttori.

Matter è stato creato per semplificare l'esperienza della casa intelligente, garantendo che dispositivi di marche ed ecosistemi diversi possano interagire perfettamente tra loro, indipendentemente dalla piattaforma (come Amazon Alexa, Google Assistant o Apple HomeKit).

Il protocollo supporta Wi-Fi e Thread (un protocollo di rete mesh a basso consumo) come metodi di comunicazione, consentendo opzioni di connettività flessibili.

Perché è stata creata la materia?

L'obiettivo di Matter è affrontare la frammentazione del settore della smart home. Prima di Matter, molti dispositivi per la smart home richiedevano l'interazione tra app ed ecosistemi diversi, rendendo difficile per gli utenti un'esperienza fluida. Matter è stato creato per:

  • Migliora la compatibilità: consenti ai dispositivi intelligenti di marche ed ecosistemi diversi di funzionare insieme.

  • Migliorare la sicurezza: utilizzando protocolli di crittografia e sicurezza moderni, Matter mira a garantire la privacy e la protezione dei dati.

  • Promuovere la semplicità: Matter si propone di semplificare la configurazione, la gestione e il controllo delle case intelligenti da parte dei consumatori, fornendo uno standard universale.

A prova di futuro: utilizzando un modello open source, Matter garantisce la sua adattabilità alle tecnologie e agli aggiornamenti futuri.

Vantaggi della materia

  1. Compatibilità universale

  • Matter consente ai dispositivi per la casa intelligente di diversi produttori di interagire tra loro, semplificando notevolmente l'integrazione per gli utenti.

  • Sicurezza avanzata

  • Utilizza standard di sicurezza leader del settore, come la crittografia end-to-end, per garantire la privacy e la protezione dei dati.

  • Configurazione semplificata

  • Il processo di configurazione è semplificato, con supporto per l'associazione automatica dei dispositivi su diverse piattaforme.

  • Funzionalità multipiattaforma

  • I dispositivi che supportano Matter possono funzionare con i più diffusi assistenti per la casa intelligente, come Amazon Alexa, Google Assistant e Apple HomeKit, garantendo flessibilità.

  • A prova di futuro

  • Essendo open source e regolarmente aggiornato, Matter è adattabile e progettato per rimanere al passo con i futuri progressi tecnologici.

Svantaggi della materia

  1. Supporto limitato per i dispositivi inizialmente

    • Sebbene Matter stia guadagnando terreno, ci vuole ancora tempo prima che i produttori adottino e aggiornino i loro prodotti per supportare il protocollo.

  2. Dipendenza da Wi-Fi e thread

    • Per comunicare tramite Matter, i dispositivi devono supportare Wi-Fi o Thread, il che potrebbe non essere la soluzione ideale per tutti gli utenti o per tutti i tipi di dispositivi.

Controllore della materia

Un Matter Controller è il dispositivo responsabile della gestione e del controllo di tutti i dispositivi Matter in una rete. Funge da "cervello" dell'installazione, consentendo di aggiungere nuovi dispositivi, configurare le impostazioni e mantenere la comunicazione tra di essi.
Inoltre, memorizza e sincronizza le informazioni necessarie affinché altri controller compatibili (ad esempio, su uno smartphone o un hub aggiuntivo) possano gestire la rete.

  Designazione del prodotto
Pannello NS Pro

Dispositivi SONOFF Matter

  Designazione del prodotto Tecnologia
     
SONOFF MINI-RBS Questione su Wi-Fi
SONOFF MINIR4M Questione su Wi-Fi
Serie SONOFF M5 Matter Questione su Wi-Fi
Serie Fusion - Orb-RBS Questione su Wi-Fi
Serie Fusion - Orb-MW1 Questione su Wi-Fi

Ponti di materia SONOFF

Un Matter Bridge funge da intermediario tra i dispositivi compatibili con Matter e la rete della tua smart home. Permette ai dispositivi che utilizzano protocolli di comunicazione diversi (come Wi-Fi o Zigbee) di comunicare tra loro senza problemi. In una configurazione smart home, un Matter Bridge può collegare dispositivi come luci, termostati e sensori, consentendo loro di interagire con diversi ecosistemi (come Alexa, Google Home o Apple HomeKit).

Questi hub facilitano la comunicazione tra i dispositivi Matter e gli altri dispositivi sulla rete domestica.

Ecco i dispositivi SONOFF Matter-bridge:

  Designazione del prodotto
SONOFF Zigbee Bridge Ultra
SONOFF iHost

Conclusione

Per progettare una casa intelligente affidabile, efficiente e a prova di futuro è essenziale comprendere i diversi metodi e standard di comunicazione (Wi-Fi, Zigbee e Matter).
Il Wi-Fi offre semplicità e connettività cloud diretta, Zigbee fornisce una rete mesh a basso consumo ideale per sensori e reti di dispositivi di grandi dimensioni, mentre Matter inaugura una nuova era di compatibilità universale tra marchi ed ecosistemi.
Conoscendo il funzionamento congiunto di gateway, router, dispositivi finali, controller e bridge, puoi scegliere i prodotti SONOFF più adatti a ogni scenario, garantendo un'integrazione fluida e le migliori prestazioni possibili per la tua casa intelligente.

Precedente
🔎 Come avviare una casa intelligente - La guida definitiva
Prossimo
🔎 Come avviare una casa intelligente: illuminazione
Modificato di recente: 2025-08-22